
Padmasana, la posizione del loto
Padmasana viene chiamata anche la posizione perfetta ed è un’Asana che ti permetterà di amplificare tutti i benefici della meditazione. In questo articolo vediamo come eseguirla.
Al suo interno troverai tips, lezioni e consigli per la tua pratica di Yoga.
Padmasana viene chiamata anche la posizione perfetta ed è un’Asana che ti permetterà di amplificare tutti i benefici della meditazione. In questo articolo vediamo come eseguirla.
Simhasana è una posizione alquanto bizzarra ma che ti donerà numerosi benefici psicofisici se praticata regolamente. Vediamo allora come eseguirla e quali effetti benefici otterrai
Virasana è una posizione che ti permetterà di migliorare la tua concentrazione, allungare i muscoli di gambe e schiena e attivare il terzo Chakra. Vediamo come eseguirla e tutti i benefici che saprà donarti!
Se passi molto tempo seduto, Gomukhasana saprà aiutarti a distendere e tonificare il tuo corpo. In questo articolo vediamo insieme cosa è, come si pratica e tutti i benefici che saprà donarti.
Vajrasana è una posizione di Hatha Yoga che ti permetterà di preparare al meglio il tuo corpo e la tua mente per la tua sessione di meditazione. Vediamo qual è il suo significato, come eseguirla e quali sono i suoi benefici.
Savasana è una Asana incredibile. Apparentemente molto semplice, saprà donarti un profondo rilassamento sia del corpo che della mente, donandoti chiarezza mentale e concentrazione. Vediamo allora come rigenerarci grazie a questa posizione.
Ileopsoas è un muscolo molto importante nel nostro corpo. Mantenerlo allenato ti permetterà di ottenere numerosi benefici psicofisici. Vediamo quali!
Il Kriya Yoga è uno strumento molto potente che ti permetterà di conoscere il tuo io interiore.
Bhujangasana è una posizione molto completa e profonda e la sua pratica dona numerosi benefici psicofisici. Vediamo come praticarla e quali effetti positivi potrai ricevere.
Natarajasana è un’Asana che oltre a migliorare la postura e allungare i muscoli, ti aiuterà ad aumentare la concentrazione e l’equilibrio, anche interiore.
Vediamo allora nel dettaglio come eseguire Natarajasana e tutti i benefici che possiamo ottenere dalla sua pratica.